Taking too long? Close loading screen.

Autore - Valerio Girani

La nuova legge sull’intelligenza artificiale e impatto con il decreto 231

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani   LA LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025, la Legge n. 132/23.9.2025, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di Intelligenza Artificiale”, che, in coerenza con il c.d. ‘AI Act’ ovvero il Regolamento UE 2024/1689, promuove un utilizzo corretto, trasparente e responsabile dell’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un testo articolato e complesso, che introduce il...

Leggi di più...

Ordinanze anti afa e responsabilità 231

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani LE ORDINANZE ANTI-AFA PER CONTRASTARE L’EMERGENZA CALDO Viste le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” del 19.6.2025, elaborate dal Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome, ciascuna Regione italiana ha adottato specifiche ordinanze contingibili e urgenti, le c.d. ordinanze anti-afa, per contrastare le elevate temperature estive. Le...

Leggi di più...

I reati contro gli animali e la prosecuzione delle attività degli OIV

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani NUOVI REATI 231: APPROVATA LA LEGGE SUI DELITTI CONTRO GLI ANIMALI È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 137 del 16 giugno 2025 la Legge n. 82/2025, recante “Modifiche al Codice Penale, al Codice di Procedura Penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali”. Tornando sul tema (sul punto, si richiama la precedente nota...

Leggi di più...

Attestazioni OIV 2025 e modifiche sul Catalogo dei Reati 231

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani ATTESTAZIONI OIV SULLA TRASPARENZA PER L’ANNO 2025 La delibera ANAC n. 192 del 7 maggio 2025, in tema di attestazioni OIV sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione riferiti all’anno 2024, ha previsto quanto segue: - dal 3 giugno 2025 sarà disponibile l’apposito applicativo web “Attestazioni OIV” sul sito ANAC, tramite il quale gli OIV potranno documentare lo stato di pubblicazione dei dati al 31...

Leggi di più...

A proposito di bullismo e cyberbullismo

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO Il termine “bullismo” richiama quell’insieme di comportamenti aggressivi, prevaricatori o di esclusione sociale (violenza fisica o psicologica), commessi in modo intenzionale e sistematico da una o più persone ai danni di una vittima. Il “cyberbullismo” è la manifestazione in rete del fenomeno del bullismo (per le definizioni, v.si art. 1, comma 1-bis e comma 2, legge 71/2017). Riferimenti...

Leggi di più...

I delitti informatici Marzo 2025

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani I REATI INFORMATICI PREVISTI DAL DECRETO 231 e GLI ILLECITI PRIVACY Tra i reati presupposto della responsabilità amministrativa degli enti, rientrano anche i "Delitti informatici e trattamento illecito di dati". In particolare, l’art. 24-bis del decreto 231, richiama una serie di reati informatici previsti dal codice penale, le cui condotte penalmente rilevanti posso essere così riportate: accesso abusivo a un sistema informatico o...

Leggi di più...

I reati 231 aggiornati

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani Come prima #pillola231 del nuovo anno, riepiloghiamo gli interventi normativi del 2024 relativi al catalogo dei reati previsti dal decreto 231. In questo modo, ciascun Ente può valutare la necessità di revisione e/o aggiornamento del proprio Modello 231 adottato. Il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, conv. con modd. dalla L. 29 aprile 2024, n. 56 (c.d. Legge PNRR 4), è...

Leggi di più...

Riepilogo dell’anno 2024

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani In vista delle festività, ripercorriamo le novità salienti del 2024 1) Whistleblowing e riforma del d.lgs. 24/2023: con la riforma introdotta dal d.lgs. 24/2023 abbiamo superato le due deadline per l’entrata in vigore della normativa: il 15.7.2023 per gli enti privati con media di più di 249 lavoratori e per gli enti pubblici; il 17.12.2023 per gli enti privati con una media...

Leggi di più...

MOG231 e sistemi di gestione aziendale “certificati”

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani MOG231 e sistemi di gestione aziendale “certificati” In una logica di organizzazione aziendale virtuosa, dove è sempre più condivisa la prospettiva di adottare sistemi di gestione e controllo integrati e coordinati tra loro, anche i Modelli 231 devono essere adottati ed efficacemente attuati tenendo conto dei sistemi organizzativi già presenti negli Enti, compresi i sistemi di gestione “certificati”. In tale prospettiva, è importante...

Leggi di più...

Patente a crediti (o a punti) in tema di sicurezza sul lavoro e modifica dei reati contro la PA

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001 A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani È operativa la patente a crediti (o a punti) per la sicurezza nei cantieri Dal 1 ottobre 2024 è diventato operativo l’obbligo della “patente a crediti” nei cantieri, prevista dal D.L. 19/2024 per rafforzare l’attività di contrasto al lavoro sommerso e la vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro (si richiama la precedente nota informativa “#pillole231 e dintorni” n. 3...

Leggi di più...