Taking too long? Close loading screen.

Eventi

Seminario 19 giugno 2025 | Le “scelte” delle ONLUS dopo l’autorizzazione della Commissione Europea

Seminario On line 19 GIUGNO 2025 Le "scelte" delle ONLUS dopo l'autorizzazione della Commissione Europea A seguito del primo appuntamento dello scorso 8 maggio 2025 (seminario on line “Norme fiscali per il Terzo Settore dopo l’autorizzazione della Commissione Europea”) lo Studio Legale associato Masi Girani Quercioli Massaro, in collaborazione con lo Studio Moscatelli Commercialisti, si propongono di offrire una sintesi delle implicazioni derivanti dalla autorizzazione europea sulle norme fiscali del terzo settore con specifico riferimento alle ONLUS che (nel rispetto delle scadenze...

Leggi di più...

Seminario 8 maggio 2025 | Norme fiscali per il Terzo Settore dopo l’autorizzazione della Commissione Europea

Seminario On line 8 MAGGIO 2025 Norme fiscali per il Terzo Settore dopo l’autorizzazione della Commissione Europea In questo incontro lo Studio Legale associato Masi Girani Quercioli Massaro, in collaborazione con lo Studio Moscatelli Commercialisti, si propongono di offrire una sintesi delle implicazioni derivanti dalla tanto attesa autorizzazione europea sulle norme fiscali del CTS contenuta nella comfort letter della Direzione Generale della Concorrenza della Commissione UE datata 7 marzo 2025. Oltre agli Enti del Terzo Settore (già iscritti al RUNTS), diversi gli Enti...

Leggi di più...

Seminario Online: 8 ottobre 2024 | Novità per gli enti del Terzo Settore

In questo incontro lo Studio Legale associato Masi Girani Quercioli Massaro, in collaborazione con lo Studio Moscatelli Commercialisti, si propongono di offrire una sintesi delle modifiche normative da ultimo introdotte dalla legge 4 luglio 2024, n. 104 riportante «Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del terzo settore» (entrata in vigore il 3/08/2024) e relative esemplificazioni, fornendo, altresì, un aggiornamento sullo stato attuale della Riforma anche con riferimento ai concreti adempimenti che interessano gli ETS e relativi...

Leggi di più...

Corso di formazione online: La riforma del Terzo Settore è l’operatività del Runts. Aspetti giuridici, contabili e fiscali. Rapporto ETS – Enti Pubblici

Corso di formazione online LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E L’OPERATIVITÀ DEL RUNTS. ASPETTI GIURIDICI, CONTABILI E FISCALI. RAPPORTO ETS - ENTI PUBBLICI Lo stato di attuazione della riforma; opportunità e i vantaggi per gli enti del Terzo Settore (ETS); profili procedurali relativi all’iscrizione e all’aggiornamento del Registro Unico; processo di migrazione nel RUNTS per ODV e APS; iscrizione per gli enti aventi la qualifica ONLUS; iscrizione degli enti di nuova “entrata”; conseguimento della personalità giuridica degli ETS per effetto della...

Leggi di più...
Studio-legale-associato-evento-seminario-online-registro-unico-nazionale-terzo-settore

Seminario OnLine – 11 Dicembre 2021 | Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: avvio, operatività e implicazioni.

Il 26 ottobre 2021 è stato Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto Direttoriale n. 561 che ha dato il “via” all’effettiva operatività del RUNTS a decorrere dalla data del 23 novembre 2021. In questo incontro lo Studio Legale Associato Masi Girani Quercioli, in collaborazione con lo Studio Moscatelli Commercialisti, intende offrire un quadro delle principali implicazioni giuridiche e fiscali relative all'ingresso degli enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Verranno inoltre...

Leggi di più...

Corso online: Procedimenti disciplinari e responsabilità disciplinare, dirigenziale, contabile, civile e penale del pubblico dipendente, anche alla luce della legislazione emergenziale (covid 19)

Corso di formazione online PROCEDIMENTI DISCIPLINARI E RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE, CONTABILE, CIVILE E PENALE DEL PUBBLICO DIPENDENTE, ANDE ALLA LUCE DELLA LEGISLAZIONE EMERGENZIALE (COVID 19) Il corso formativo online proposto prende in considerazione le ultime novità legislative relativamente alle cinque forme di responsabilità del dipendente pubblico: la responsabilità civile, penale, amministrativo-contabile, dirigenziale e disciplinare. Non essendo tali tipologie di responsabilità fra loro incompatibili, oppure alternative, il corso fornisce un inquadramento teorico e sistematico delle cinque forme di responsabilità del dipendente, per poi analizzare...

Leggi di più...

Corso online: La riforma del Terzo Settore e degli Enti Non Profit tra opportunità e responsabilità

Corso di formazione online LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E DEGLI ENTI NON PROFIT TRA OPPORTUNITÀ E RESPONSABILITÀ Le novità del D.M. n. 72/2021 relative al rapporto tra ETS e gli Enti Pubblici; gli enti tipici del Terzo Settore; gli obblighi e gli adempimenti relativi al Registro Unico Nazionale (RUNTS); gli aspetti fiscali, contabili e civilistici del bilancio e del bilancio sociale. Primo modulo webinar Mercoledì 29 settembre 2021, ore 10.00 – 13.00 Docente - Avv. Marco Masi GLI ENTI NON PROFIT NEL QUADRO DELLA...

Leggi di più...

Corso online: Anticorruzione, Trasparenza e Responsabilità Amministrativa degli Enti e Società

Corso di formazione online ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE Etica e legalità nella pubblica amministrazione, stesura del Piano triennale di prevenzione, trasparenza, rischi penali e amministrativi, responsabilità dei soggetti pubblici e privati. Primo modulo webinar ANTICORRUZIONE Venerdì 9 luglio 2021, ore 10-13 Docente: Avv. Maria Cristina Fabbretti Secondo modulo webinar LA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA Venerdì 16 luglio 2021, ore 10-13 Docente: Avv. Maria Cristina Fabbretti Terzo modulo webinar RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA NEL SETTORE PUBBLICO: ENTI PUBBLICI ECONOMICI, SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE Venerdì 23 luglio 2021, ore...

Leggi di più...
seminario-webinar-novita-fiscali-agevolazioni-2021-1

WEBINAR | Le novità fiscali e le agevolazioni 2021. Le novità per il Terzo Settore.

L'avv. Marco Masi è relatore nell'ambito del ciclo di convegni organizzato da Studio Moscatelli Commercialisti in collaborazione con Scouting Capital Advisors. Il 12 Marzo dalle 10.30 alle 12.30 si terrà il webinar "Le novità per il Terzo Settore". Il webinar è volto all’esame delle principali novità in tema di Enti non Profit introdotti dalla Legge di Bilancio 2021 e lo stato di attuazione della Riforma del Terzo Settore (le modifiche statutarie, l’iscrizione al nuovo registro Runts, ecc.). Relatori: dott. Salvatore Cucca,...

Leggi di più...
Studio-Legale-Associato-Bologna-Convegno-2021-1

WEBINAR FOE | Riforma del terzo settore e scuola paritaria

L'avv. Marco Masi relatore nel webinar organizzato da FOE nell'ambito della XXIa edizione del Convegno Nazionale di Cdo Opere Educative. Dal 3 al 5 marzo 2021 si svolgerà la XXIa edizione del Convegno Nazionale di Cdo Opere Educative dal titolo “Costruire e far crescere scuole oggi”. Il Convegno annuale si rivolge a tutti i gestori, al personale direttivo (amministrativo e didattico) e a quanti, a vario titolo, collaborano con le realtà scolastiche; rappresenta un evento centrale nella vita dell’Associazione e l’occasione...

Leggi di più...