Taking too long? Close loading screen.

Corte dei conti

giudizio di responsabilità-corte dei conti

Giudizio di responsabilità innanzi alla Corte dei Conti – conferimento e reiterazione di incarichi da parte dell’ente pubblico

Giudizio di responsabilità innanzi alla Sezione Giurisdizionale per la Regione Lombardia della Corte dei Conti – in tema di: conferimento e reiterazione di incarichi di consulenza, di studio, professionali e di collaborazione da parte dell'ente pubblico. In materia di giudizi di responsabilità, si richiama l’importante sentenza della Sezione Giurisdizionale Lombardia della Corte dei Conti del 9 giugno 2017 n. 88 in materia di affidamento di incarichi esterni con cui vengono accolte le tesi delle difese presentate dall’Avv. Maria Cristina Fabbretti...

Leggi di più...
responsabilità amministrativa-sanità

La responsabilità amministrativa dell’esercente le professioni sanitarie. Cosa cambia con la Legge n. 24/2017 in caso di danno erariale?

L'articolo 9 della legge 8 marzo 2017, n. 24 (Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché' in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie) disciplina “l'azione di rivalsa o di responsabilità amministrativa nei confronti dell'esercente la professione sanitaria”. Tale disposizione normativa prevede che l'azione di rivalsa nei confronti dell'esercente la professione sanitaria possa essere esercitata solo nelle ipotesi di dolo o colpa grave. Secondo la costante giurisprudenza contabile la colpa grave è ravvisata nelle...

Leggi di più...
dovere esclusività pubblico dipendente

Dovere di esclusività del pubblico dipendente

1. Introduzione. 2. Articolo 53 D. Lgs. 165/2001 “Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi”. 3. L’autorizzazione all’esercizio di attività compatibili. 4. Le sanzioni per l'esercizio di attività non autorizzata. 5. Il personale docente. 1. Introduzione Oltre ai noti casi a cui al funzionario pubblico vengono contestati danni erariali per milioni di euro, di recente la Corte dei Conti si occupa con maggiore frequenza dei danni alla finanza pubblica arrecati all'amministrazione dallo svolgimento di una seconda attività lavorativa da parte del pubblico...

Leggi di più...
pari opportunità normativa

Giudizio di responsabilità innanzi alla Corte dei Conti – Requisito della colpa grave

Giudizio di responsabilità innanzi alla Sezione Giurisdizionale per la regione Emilia Romagna della Corte dei Conti - in tema di: requisito della colpa grave In materia di giudizio di responsabilità, si richiama l’importante sentenza della Sezione Giurisdizionale per la regione Emilia Romagna della Corte dei Conti 12 Agosto 2014, n.134, in materia di incarichi esterni con la quale vengono accolte le tesi delle difese presentate dall’Avv. Marco Masi, rigettando la richiesta di condanna del Pubblico Ministero contabile per il danno...

Leggi di più...

Giudizio di responsabilità innanzi alla Corte dei Conti – Posizione Organizzativa

Giudizio di responsabilità innanzi alla Sezione Giurisdizionale per la Regione Emilia Romagna della Corte dei Conti - in tema di: Posizione Organizzativa Si segnala la recente sentenza della Sezione Giurisdizionale per la regione Emilia Romagna della Corte dei Conti 16 Dicembre 2014, n.172, a conclusione di un giudizio di responsabilità, con la quale è stata rigettata la richiesta avanzata dalla Procura contabile alla condanna di risarcimento per il danno patrimoniale subito dal Comune di appartenenza del convenuto per la conclusione...

Leggi di più...