Taking too long? Close loading screen.

Federica Massaro

studio-legale-associato-bologna-runts-concessione-nuovo-termine-odv-aps

RUNTS: In caso di inadempienti, concessione nuovo termine ad ODV e APS per integrazioni documentali

In data 7 novembre 2022 si è concluso – di fatto – il processo di trasmigrazione al RUNTS di ODV e APS già iscritte nei preesistenti registri regionali. Ammonta a più di un migliaio il numero delle ODV e le APS che hanno fatto ingresso al RUNTS in assenza di alcun provvedimento espresso da parte degli Uffici del Registro (silenzio assenso). Tali enti, per mantenere l’iscrizione nel RUNTS, saranno tenuti ad adempiere all’obbligo di integrazione documentale e di informazioni nonché di...

Leggi di più...
odv-aps-trasmigrate-al-runts-60-giorni-in-piu-all-ente-non-avvisato-della-sospensione-del-procedimento

ODV e APS trasmigrate al RUNTS

60 giorni in più all’ente non avvisato della sospensione del procedimento In data 7 novembre 2022 si è concluso il procedimento di trasmigrazione al RUNTS di ODV e APS già iscritte nei preesistenti registri regionali. Le ODV e APS – in trasmigrazione – che hanno ricevuto una richiesta di integrazione documentale o di rettifica entro il 7 novembre 2022, risultano iscritte sulla piattaforma telematica del Runts nella lista degli enti con pratica di iscrizione pendente. In tal caso, però, la mera collocazione...

Leggi di più...
studio-legale-associato-bologna-societa-benefit-sb

Società Benefit: una importante opportunità

A differenza delle società tradizionali – che esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti – le società benefit sono espressione di un paradigma più evoluto poiché integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Si può affermare che le Società Benefit (SB) rappresentano un’evoluzione dello stesso concetto di azienda. Partendo dagli Stati Uniti, la disciplina delle società benefit si è progressivamente diffusa in tutto il...

Leggi di più...
studio-legale-associato-bologna-raccolta-fondi-terzo-settore-ets

Raccolta fondi: pubblicate le nuove linee guida per gli ETS

Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, pubblicato in data 13 giugno 2022, sono state adottate le “Linee guida in materia di raccolta fondi degli Enti del Terzo settore” ai sensi dell’art. 7, comma 2, del D. lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore – CTS). Ai sensi della norma sopra richiamata, l’attività di raccolta fondi è definita come "il complesso delle attività ed iniziative poste in essere da un ente del Terzo settore al fine di...

Leggi di più...

Trasmigrazione al RUNTS degli enti iscritti ai registri ODV/APS al 22/11/2021 e “già” in possesso di personalità giuridica: i chiarimenti del Ministero

Con Circolare n. 9 del 21-04-2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha finalmente fornito i dovuti chiarimenti in merito alle ODV e APS coinvolte nel processo di trasmigrazione, già dotate di personalità giuridica, e che abbiano operato modifiche statutarie prima dell’operatività del RUNTS (23 novembre 2021) al fine dell’adeguamento alle norme del CTS (D. lgs. n. 117/2017). Per quanto concerne le suddette modifiche statutarie (ODV/APS in possesso di personalità giuridica) esse, soggiacendo alle regole del D.P.R. n....

Leggi di più...
Studio-legale-associato-evento-seminario-online-registro-unico-nazionale-terzo-settore

Seminario OnLine – 11 Dicembre 2021 | Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: avvio, operatività e implicazioni.

Il 26 ottobre 2021 è stato Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto Direttoriale n. 561 che ha dato il “via” all’effettiva operatività del RUNTS a decorrere dalla data del 23 novembre 2021. In questo incontro lo Studio Legale Associato Masi Girani Quercioli, in collaborazione con lo Studio Moscatelli Commercialisti, intende offrire un quadro delle principali implicazioni giuridiche e fiscali relative all'ingresso degli enti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Verranno inoltre...

Leggi di più...
enti-terzo-settore-accesso-5xmille-studio-legale-associato-bologna

Enti del Terzo Settore e accesso al 5xMILLE: accreditamento tramite il Runts

Il D.Lgs. n. 111 del 03/07/2017 (Disciplina dell'istituto del cinque per mille) ha operato una riforma dell’istituto del 5 per mille, la cui disciplina è stata poi completata dal Decreto del Presidente del Consiglio del 23 luglio 2020. Tra i soggetti beneficiari del 5 per mille rientrano gli “enti del Terzo settore iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore […], comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società” (art. 1, DPCM 23 luglio...

Leggi di più...
studio-legale-associato-bologna-regitro-unico-nazionale-terzo-settore

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: operativo dal 23 novembre 2021

Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto Direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021 che dà il “via” all’effettiva operatività del RUNTS. Dopo anni di attesa, il Registro Unico sarà operativo a decorrere dal 23 novembre 2021. In particolare, dal 23 novembre 2021, avrà inizio – in primis – il trasferimento al RUNTS (c.d. “trasmigrazione”) dei dati relativi agli enti già iscritti nei relativi registri delle ODV e APS delle regioni e delle province...

Leggi di più...

Terzo settore: il decreto sulle attività diverse in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.177 del 26-07-2021) il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (D.M. 19 maggio 2021, n. 107) recante “Regolamento ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo settore), concernente l'individuazione di criteri e limiti delle attività diverse”. Il Decreto – che entrerà in vigore a partire dal 10 agosto 2021 – definisce i due tratti caratterizzanti le c.d. attività diverse svolte dagli ETS ai sensi...

Leggi di più...
Studio-legale-associato-evento-seminario-RUNTS-2020

Seminario 7 Novembre 2020 | Al via il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.): tempi, procedure e adempimenti per gli Enti del Terzo Settore – 2

Approda in Gazzetta Ufficiale (n. 261 – Serie Generale del 21/10/2020) il decreto ministeriale 15/09/2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che istituisce del Registro unico nazionale del Terzo settore. Il primo passo sarà l'Avvio del processo di popolamento iniziale del RUNTS – ODV e APS” (art. 30 del D.M.) che prevede il trasferimento al RUNTS dei dati relativi agli enti iscritti nei registri delle ODV e delle APS delle regioni e province autonome e nel registro nazionale...

Leggi di più...