Taking too long? Close loading screen.

Diritto amministrativo

Ricorsi per i candidati non ammessi alla fase orale dell’esame di Avvocato – Sessione 2014

In data 12 giugno 2015 sono stati pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi a sostenere l'esame orale per la sessione 2014 dell'esame di abilitazione alla professione forense. Lo Studio Legale Associato Masi tutela i candidati non ammessi nel Distretto di Corte d'Appello per l'Emilia Romagna, tramite la proposizione di un ricorso individuale al TAR Bologna. Infatti, l'Avv. Masi ha recentemente ottenuto la ricorrezione degli elaborati di un candidato bocciato nella sessione degli esami scritti 2013. In seguito alla ricorrezione, il...

Leggi di più...

Spetta al TAR decidere sul risarcimento danni da mancata promozione di un alunno di scuola paritaria

Tribunale Ordinario di Milano in tema di: giurisdizione del Giudice Amministrativo per i giudizi di non ammissione emessi da scuola paritaria. Con la sentenza n. 4265 del 2 aprile 2015 il Tribunale Ordinario di Milano (Giudice Dr.ssa Beatrice Siccardi) ha ribadito che la materia del risarcimento danni da mancata promozione scolastica è devoluta alla giurisdizione del Giudice Amministrativo e non a quella del Giudice Ordinario, e ciò anche se il giudizio di non ammissione alla classe successiva è stato emesso da...

Leggi di più...

Inserimento diplomati magistrale ante 2001/2002 nelle graduatorie ad esaurimento

Consiglio di Stato in tema di: inserimento docenti con diploma magistrale nelle graduatorie ad esaurimento. Si segnala la recente pronuncia del Consiglio di Stato n. 1973/2015 che ha annullato i criteri fissati dal decreto ministeriale n. 235/2014, nella parte in cui hanno precluso ai docenti muniti del diploma magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002, l'inserimento delle graduatorie provinciali permanenti ora ad esaurimento. A seguito di tale sentenza coloro che sono in possesso del diploma magistrale, conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002,...

Leggi di più...

Frequenza congiunta scuola di specializzazione medica e dottorato di ricerca

Si segnala la recente Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, Sezione Terza bis, 10 aprile 2014, n. 3923, in materia di frequenza congiunta della scuola di specializzazione medica e del dottorato di ricerca, che ha visto accolto il ricorso presentato dall'Avv. Marco Masi. Con tale pronuncia il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha disposto l’annullamento del decreto ministeriale n. 45 dell’8 febbraio 2013 (Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di...

Leggi di più...

Consiglio di Stato Sentenza 2772 / 2012

Concorso "Dirigenti scolastici 2004": importante sentenza del Consiglio di Stato - Il Consiglio di Stato, VI Sezione, con la sentenza n. 2772 / 2012, recentemente pubblicata, ha accolto il ricorso di una aspirante dirigente scolastica assistita dal nostro Studio Legale. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto il diritto della ricorrente al positivo superamento del concorso a dirigente scolastico di cui al DDG 22/11/2004. La ricorrente aveva infatti partecipato alla prova concorsuale; non aveva superato la prova scritta; era stata ammessa con riserva...

Leggi di più...