Taking too long? Close loading screen.

Diritto scolastico

Competenza del giudice ordinario per le controversie in tema di discriminazione indiretta dell’alunno in situazione di handicap

Sezioni Unite della Corte di Cassazione Si segnala la sentenza n. 25011 del 25 Novembre 2014 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che dichiara la competenza del giudice ordinario a decidere le controversie di discriminazione indiretta dell'alunno in situazione di handicap che frequenta una scuola statale al quale l'amministrazione scolastica non ha assicurato la piena fruizione dell'offerta educativa per mancanza di risorse. "Il piano educativo individualizzato per il sostegno scolastico dell'alunno in situazione di handicap, una volta elaborato con il...

Leggi di più...

Culpa in vigilando

Sempre più spesso i genitori chiedono alle scuole il risarcimento dei danni subiti dai figli nel corso dell’attività scolastica. I precettori, infatti, sono tenuti a sorvegliare i minori nel tempo in cui sono loro affidati e si liberano dalla responsabilità solo se riescono a dimostrare di non aver potuto impedire il fatto, ossia di avere adottato tutte le azioni che in base alle circostanze concrete sembravano idonee ad evitare il danno. La giurisprudenza è ormai costante nell’attribuire alla responsabilità...

Leggi di più...

Ricostruzione della carriera dei docenti statali di scuola primaria che hanno prestato servizio anche nella scuola paritaria

Ricostruzione della carriera dei docenti statali di scuola primaria che hanno prestato servizio anche nella scuola paritaria L'Avv. Marco Masi segnala questa importante Sentenza del Tribunale di Rimini I docenti statali di scuola primaria hanno diritto a vedersi riconosciuto, ai fini della carriera, il servizio prestato nelle scuole primarie paritarie . Lo ha ribadito una recente Sentenza del Tribunale del Lavoro di Rimini (sentenza n. 64 del 2014). L’art. 485 del T.U. 297 / 1994 riconosceva come utile, ai fini...

Leggi di più...