Related Posts

La 231 ed il costante ‘allargamento’ del catalogo dei reati: ritorno alle origini o estensione all’intero sistema penale?
La disciplina relativa alla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato di cui al d.lgs. 231 del 2001, continua... leggi di più

Invito al Seminario “La nuova responsabilità medica dopo la Legge Gelli” – 29 Maggio ore 15.00
PROGRAMMA: - La responsabilità civile della struttura e del sanitario: natura della responsabilità, onere della prova e criteri di liquidazione... leggi di più

Le nuove misure anti-Covid nelle aziende e la possibilità di vaccinazione da parte del datore di lavoro
A cura dell’Avv. Valerio Girani* Premessa: In data 6 aprile 2021, stante il perdurare dell’emergenza epidemiologica, il Governo e le Parti... leggi di più

Il datore di lavoro è responsabile del contagio da Covid-19 se non rispetta le prescrizioni, i protocolli, linee giuda
Il contagio da COVID-19 come infortunio sul lavoro: È noto come l’art. 42, comma 2, D.L. 17 marzo 2020, n.... leggi di più

Corso di formazione online: La riforma del Terzo Settore è l’operatività del Runts. Aspetti giuridici, contabili e fiscali. Rapporto ETS – Enti Pubblici
Corso di formazione online LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E L’OPERATIVITÀ DEL RUNTS. ASPETTI GIURIDICI, CONTABILI E FISCALI. RAPPORTO ETS... leggi di più

L’affidamento dei servizi al Terzo Settore e gli adempimenti Ex D. Lgs 231/2001
Si segnala il seminario tenuto dall'Avv. Valerio Girani, socio dello Studio, per l'Università del volontariato di Bologna, dal titolo... leggi di più

Procedure di risarcimento danni da sinistro stradale
Facciamo il punto sulle procedure di risarcimento danni da sinistro stradale previste dal Codice delle Assicurazioni Private (d.lgs. n.... leggi di più

La revoca della patente nei casi di “omicidio stradale” e “lesioni personali stradali gravi o gravissime” non è più automatica
Con la recente sentenza n. 88/2019, la Corte Costituzione ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 222, comma 2 del decreto... leggi di più

Il nuovo whistleblowing: recepita in via definitiva la Direttiva UE sulle denunce di irregolarità
I nuovi obblighi hanno effetto dal 15 luglio 2023, mentre per i soggetti del ‘settore privato’ fino a 249... leggi di più

Dove vai professione? Racconti di sfide professionali
Si segnala la partecipazione dell'Avv. Girani, socio dello Studio, all'evento organizzato dal Forum dei professionisti il 1 ottobre 2015. leggi di più
Lascia un commento