Taking too long? Close loading screen.

Camilla Perani 


Camilla Perani

Avvocato

L’Avv. Camilla Perani ha ottenuto il titolo di Dottoressa Magistrale in Giurisprudenza presso Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna nell’anno 2017, con votazione 110/110 cum laude. Nel settembre 2019 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense di Avvocato, iscrivendosi nel 2020 all’Albo degli Avvocati di Forlì – Cesena. Da gennaio 2020 collabora con lo Studio Legale Associato Masi Girani Quercioli, con sede in Bologna, fornendo consulenza ed assistenza legale con particolare riferimento al diritto penale ed in tema di responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, ex D.lgs. 231/2001. Svolge attività di consulenza nella predisposizione, applicazione e aggiornamento dei Modelli Organizzativi per la prevenzione dei reati (MOG 231) ed è membro di Organismi di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001 (OdV) in favore di enti e società.

Materie trattate:
 Diritto Penale,
 Compliance D.Lgs. 231/2001

Articoli recenti

#PILLOLE231 E DINTORNI: Notizie ed approfondimenti sul D.lgs. 231/2001

A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani Il nuovo Codice dei contratti pubblici e le...

I nuovi reati 231: facciamo il punto sulle ultime novità e su quelle in arrivo

A cura dell’Avv. Valerio Girani in collaborazione con Avv. Camilla Perani Si segnalano i più recenti interventi sui reati 231: ...

Il nuovo whistleblowing: recepita in via definitiva la Direttiva UE sulle denunce di irregolarità

I nuovi obblighi hanno effetto dal 15 luglio 2023, mentre per i soggetti del ‘settore privato’ fino a 249...

Corso di formazione online: La riforma del Terzo Settore è l’operatività del Runts. Aspetti giuridici, contabili e fiscali. Rapporto ETS – Enti Pubblici

Corso di formazione online LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE E L’OPERATIVITÀ DEL RUNTS. ASPETTI GIURIDICI, CONTABILI E FISCALI. RAPPORTO ETS...

La 231 ed il costante ‘allargamento’ del catalogo dei reati: ritorno alle origini o estensione all’intero sistema penale?

La disciplina relativa alla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato di cui al d.lgs. 231 del 2001, continua...

misure-anti-covid-aziende-vaccinazioni

Le nuove misure anti-Covid nelle aziende e la possibilità di vaccinazione da parte del datore di lavoro

A cura dell’Avv. Valerio Girani* Premessa: In data 6 aprile 2021, stante il perdurare dell’emergenza epidemiologica, il Governo e le Parti...

Se desideri contattarmi, invia un’Email compilando il form sottostante: