Taking too long? Close loading screen.

Liberalità agli enti del terzo settore: già in vigore i nuovi incentivi

Liberalità agli enti del terzo settore: già in vigore i nuovi incentivi

L’art. 82 del nuovo Codice del Terzo Settore (d.lgs. n.117/2017) ha incrementato i vantaggi fiscali per i soggetti che erogano liberalità agli enti no profit.

I nuovi incentivi sono già in vigore dal primo gennaio 2018 per le erogazioni liberali effettuate a favore di organizzazioni di volontariato(odv), associazioni di promozione sociale (aps), Onlus e cooperative sociali.

Le persone fisiche possono detrarsi dalle imposte il 30% di quanto erogato, per un importo non superiore a 30.000 euro all’anno.

Se la erogazione liberale è fatta a favore di una organizzazione di volontariato il donante può detrarsi il 35% della somma donata.

Le liberalità erogate da enti e società sono deducibili dal reddito di tali soggetti fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.

Anche le persone fisiche possono fruire della deduzione dal reddito (fino al 10% del reddito complessivo) delle liberalità erogate, potendo così scegliere se portare tali somme in detrazione dall’imposta o in deduzione dal reddito.

Gli enti sopra indicati (odv, aps, onlus e cooperative sociali) possono pertanto già oggi fare leva sui nuovi incentivi per promuovere le erogazioni liberali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *