L’affidamento dei servizi al Terzo Settore e gli adempimenti Ex D. Lgs 231/2001
Si segnala il seminario tenuto dall’Avv. Valerio Girani, socio dello Studio, per l’Università del volontariato di Bologna, dal titolo “L’affidamento dei servizi al Terzo Settore e gli adempimenti Ex D. Lgs 231/2001: le nuove linee guida ANAC”.
Il seminario di terrà martedì 6 dicembre 2016 dalle 18,00 alle 20,00 presso VOLABO, Centro Servizi per il Volontariato della Città metropolitana di Bologna.
Negli ultimi anni le Amministrazioni Pubbliche si rivolgono sempre più frequentemente alle Associazioni di Terzo Settore per l’erogazione dei servizi alla persona. Con la Legge 328/2000 sul Sistema Integrato dei Servizi Sociali, gli organismi non profit hanno avuto a disposizione strumenti differenti (autorizzazione, accreditamento, convenzione, affidamento..) per attivare interventi di carattere sociale, interventi normati anche dal Decreto Legislativo 231/2001 che ha introdotto il concetto di “responsabilità amministrativa per le persone giuridiche e gli enti” e la facoltà di adottare il MOG – Modello di Organizzazione e Gestione per la prevenzione e riduzione del rischio di reati.
In tale cornice legislativa si colloca la recente Delibera n. 32/2016 dell’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – “Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del Terzo Settore e Cooperative Sociali”.
Come incide l’approvazione delle Linee Guida dell’ANAC sugli affidamenti dei servizi nel Terzo Settore? Quali sono opportunità e vincoli per le Associazioni?
Lascia un commento